Responsibility
& SUSTAINABILITY
pratica da Green Finance
Con la Green Mission, Green Finance punta sulla
sostenibilità nei suoi settori centrali:
immobili, energie e investimenti.

Progetti immobiliari:
/ realizzazione dei progetti con metodi costruttivi a basso consumo energetico, moderni ed ecologici
/ utilizzo di superfici preesistenti, già impermeabilizzate – nessuna aggiuntiva impermeabilizzazione del suolo
/ forte coinvolgimento degli enti municipali nella pianificazione e realizzazione
/ creazione di una valorizzazione anche a livello locale e apertura delle superfici alla popolazione
/ Castello Frein: rivitalizzazione e restauro dell’edificio storico esistente con particolare attenzione alla tutela patrimoniale artistica Mauerkirchen: conversione dell’ex negozio di mobili in un moderno complesso residenziale a misura di famiglia
e con bassi consumi energetici
/ Green Business Center a Linz: demolizione del vecchio edificio industriale e nuova costruzione di un immobile commerciale ad alta efficienza energetica, per la creazione di un ambiente di lavoro sano per i dipendenti

Progetto immobiliare
Mauerkirchen
Nel 2019 è stata avviata la costruzione di questo progetto immobiliare sostenibile a Mauerkirchen (Alta Austria). Da un vecchio e sfitto ex negozio di mobili si sta sviluppando un complesso residenziale ecologico e adatto a famiglie, con 38 luminosi appartamenti a basso consumo energetico da affittare. Nella progettazione ci si è particolarmente concentrati sulla massima e sensata fruibilità della superficie. Un esempio è la creazione della terrazza sul tetto dell’edificio con giardino comune e parco giochi per bambini, che viene messa a disposizione di tutti gli inquilini. L’ultimazione è prevista per la fine del 2020.
/ elettricità generata direttamente dall’impianto fotovoltaico dell’edificio
/ sistema costruttivo a basso consumo energetico
/ cortile interno ricoperto di verde


Progetto di rivitalizzazione
Castello Frein am Hausruck
A Frankenburg am Hausruck (Alta Austria) Green Finance ha rivitalizzato l’edificio, monumento storico della regione: nel cuore del luogo il Castello Frein è stato completamente ristrutturato, in stretta collaborazione con enti di protezione del patrimonio culturale, rendendolo nuovamente utilizzabile per la popolazione locale. La facciata e il caratteristico tetto sono stati recuperati, mentre all’interno sono stati creati moderni appartamenti e spazi uffici da affittare. In intensa cooperazione con l’organizzazione per la protezione degli animali, è stato conservato il rifugio della quinta più grande colonia di pipistrelli dell’Alta Austria.
/ rivitalizzazione sostenibile con protezione del patrimonio culturale
/ moderni spazi abitativi e uffici
/ rivalorizzazione e apertura del parco al pubblico

Progetti immobiliari:
/ realizzazione dei progetti con metodi costruttivi a basso consumo energetico, moderni ed ecologici
/ utilizzo di superfici preesistenti, già impermeabilizzate – nessuna aggiuntiva impermeabilizzazione del suolo
/ forte coinvolgimento degli enti municipali nella pianificazione e realizzazione
/ creazione di una valorizzazione anche a livello locale e apertura delle superfici alla popolazione
/ Castello Frein: rivitalizzazione e restauro dell’edificio storico esistente con particolare attenzione alla tutela patrimoniale artistica Mauerkirchen: conversione dell’ex negozio di mobili in un moderno complesso residenziale a misura di famiglia e con bassi consumi energetici
/ Green Business Center a Linz: demolizione del vecchio edificio industriale e nuova costruzione di un immobile commerciale ad alta efficienza energetica, per la creazione di un ambiente di lavoro sano per i dipendenti

Progetto immobiliare
Mauerkirchen
Nel 2019 è stata avviata la costruzione di questo progetto immobiliare sostenibile a Mauerkirchen (Alta Austria). Da un vecchio e sfitto ex negozio di mobili si sta sviluppando un complesso residenziale ecologico e adatto a famiglie, con 38 luminosi appartamenti a basso consumo energetico da affittare. Nella progettazione ci si è particolarmente concentrati sulla massima e sensata fruibilità della superficie. Un esempio è la creazione della terrazza sul tetto dell’edificio con giardino comune e parco giochi per bambini, che viene messa a disposizione di tutti gli inquilini. L’ultimazione è prevista per la fine del 2020.
/ elettricità generata direttamente dall’impianto fotovoltaico dell’edificio
/ sistema costruttivo a basso consumo energetico
/ cortile interno ricoperto di verde


Progetto di rivitalizzazione
Castello Frein am Hausruck
A Frankenburg am Hausruck (Alta Austria) Green Finance ha rivitalizzato l’edificio, monumento storico della regione: nel cuore del luogo il Castello Frein è stato completamente ristrutturato, in stretta collaborazione con enti di protezione del patrimonio culturale, rendendolo nuovamente utilizzabile per la popolazione locale. La facciata e il caratteristico tetto sono stati recuperati, mentre all’interno sono stati creati moderni appartamenti e spazi uffici da affittare. In intensa cooperazione con l’organizzazione per la protezione degli animali, è stato conservato il rifugio della quinta più grande colonia di pipistrelli dell’Alta Austria.
/ rivitalizzazione sostenibile con protezione del patrimonio culturale
/ moderni spazi abitativi e uffici
/ rivalorizzazione e apertura del parco al pubblico

Progetti immobiliari:
/ realizzazione dei progetti con metodi
costruttivi a basso consumo
energetico, moderni ed ecologici
/ utilizzo di superfici preesistenti,
già impermeabilizzate – nessuna
aggiuntiva impermeabilizzazione
del suolo
/ forte coinvolgimento degli enti municipali
nella pianificazione e
realizzazione
/ creazione di una valorizzazione anche a
livello locale e apertura delle
superfici alla popolazione
/ Castello Frein: rivitalizzazione e restauro
dell’edificio storico esistente con
particolare attenzione alla
tutela patrimoniale artistica
/ Mauerkirchen: conversione dell’ex negozio
di mobili in un moderno complesso
residenziale a misura di
famiglia e con bassi consumi
energetici
/ Green Business Center a Linz: demolizione
del vecchio edificio industriale
e nuova costruzione di un
immobile commerciale ad alta
efficienza energetica, per la
creazione di un ambiente di
lavoro sano per i dipendenti

Azionisti
/ vincolo degli azionisti al comportamento responsabile nei confronti dell’azienda
/ coinvolgimento, motivazione e partecipazione dei dipendenti attraverso il programma azionario
/ alta quota di capitale proprio per una stabilità aziendale duratura e anticrisi

Azionisti
/ vincolo degli azionisti al comportamento responsabile nei confronti dell’azienda
/ coinvolgimento, motivazione e partecipazione dei dipendenti attraverso il programma azionario
/ alta quota di capitale proprio per una stabilità aziendale duratura e anticrisi

Azionisti
/ vincolo degli azionisti al comportamento
responsabile nei confronti
dell’azienda
/ coinvolgimento, motivazione e
partecipazione dei dipendenti
attraverso il programma
azionario
/ alta quota di capitale proprio per una
stabilità aziendale duratura
e anticrisi

Clienti
/ soddisfazione e interessi dei clienti al primo posto
/ alti standard qualitativi dei prodotti finanziari
/ alta soddisfazione degli affittuari nei progetti
immobiliari
/ affidabile e tempestiva elaborazione di tutti i
servizi

Fornitori
/ standard rigidi nella scelta di partner, gestori
di servizi e subfornitori
/ preferenza per la regionalità dei fornitori e
gestori di servizi
/ puntuale retribuzione e affidabilità nei confronti
dei fornitori

Ambiente
/ produzione di energia rinnovabile al centro dei prodotti, delle sedi dei nostri uffici e dei progetti immobiliari
/ risparmio di carta tramite una maggiore digitalizzazione dei canali di comunicazione
/ riduzione dell’uso di plastica e materiali sintetici nella vita lavorativa quotidiana
/ attenzione agli standard ambientali per la stampa dei prodotti tipografici
/ nessuna aggiuntiva impermeabilizzazione del suolo nei progetti immobiliari
/ collaborazione con enti di protezione naturale, animale, dei beni culturali e artistici nella realizzazione dei nostri
progetti immobiliari

Ambiente
/ produzione di energia rinnovabile al centro dei prodotti, delle sedi dei nostri uffici e dei progetti immobiliari
/ risparmio di carta tramite una maggiore digitalizzazione dei canali di comunicazione
/ riduzione dell’uso di plastica e materiali sintetici nella vita lavorativa quotidiana
/ attenzione agli standard ambientali per la stampa dei prodotti tipografici
/ nessuna aggiuntiva impermeabilizzazione del suolo nei progetti immobiliari
/ collaborazione con enti di protezione naturale, animale, dei beni culturali e artistici nella realizzazione dei nostri progetti immobiliari

Ambiente
/ produzione di energia rinnovabile al centro
dei prodotti, delle sedi
dei nostri uffici e dei
progetti immobiliari
/ risparmio di carta tramite una
maggiore digitalizzazione
dei canali di comunicazione
/ riduzione dell’uso di plastica e materiali
sintetici nella vita
lavorativa quotidiana
/ attenzione agli standard ambientali
per la stampa dei
prodotti tipografici
/ nessuna aggiuntiva impermeabilizzazione
del suolo nei progetti immobiliari
/ collaborazione con enti di protezione
immobiliari naturale, animale, dei beni
culturali e artistici nella
realizzazione dei nostri
progetti immobiliari

E-Mobility messa in pratica da Green Finance
Green Finance punta sulla sostenibilità, anche per quanto riguarda la mobilità nella giornata lavorativa. Nel 2020 già il 29% del parco veicoli di Green Finance è costituito da mezzi elettrici e ibridi – tendenza in crescita! Entro il 2025 vogliamo raggiungere almeno l’85% di automobili a risparmio di emissioni dei nostri mezzi aziendali.
E-Mobility messa in pratica da Green Finance
Green Finance punta sulla sostenibilità, anche per quanto riguarda la mobilità nella giornata lavorativa. Nel 2020 già il 29% del parco veicoli di Green Finance è costituito da mezzi elettrici e ibridi – tendenza in crescita! Entro il 2025 vogliamo raggiungere almeno l’85% di automobili a risparmio di emissioni dei nostri mezzi aziendali.
E-Mobility messa in pratica
da Green Finance
Green Finance punta sulla sostenibilità, anche per quanto riguarda la mobilità nella giornata lavorativa. Nel 2020 già il 29% del parco veicoli di Green Finance è costituito da mezzi elettrici e ibridi – tendenza in crescita! Entro il 2025 vogliamo raggiungere almeno l’85% di automobili a risparmio di emissioni dei nostri mezzi aziendali.
Programma 1000 alberi
Superfici di proprietà aziendale in
Alta Austria vengono dedicate alla
piantumazione di 1000 alberi
Programma 1000 alberi
Superfici di proprietà aziendale in Alta
Austria vengono dedicate alla
piantumazione di 1000 alberi
Programma 1000 alberi
Superfici di proprietà aziendale in Alta
Austria vengono dedicate alla
piantumazione di 1000 alberi
Impegno sociale
e comunitario
/ sostegno all’associazione austriaca “Kinderkrebshilfe” (per i bambini malati di cancro) tramite raccolta di donazioni durante i nostri eventi
aziendali
/ forte coinvolgimento dei Green Business Partner in progetti sociali e di solidarietà con l’appoggio dell’azienda
/ sponsorizzazione individuale dei Green Business Partner di programmi sportivi e di attività fisiche per bambini

Impegno sociale
e comunitario
/ sostegno all’associazione austriaca “Kinderkrebshilfe” (per i bambini malati di cancro) tramite raccolta di donazioni durante i nostri eventi
aziendali
/ forte coinvolgimento dei Green Business Partner in progetti sociali e di solidarietà con l’appoggio dell’azienda
/ sponsorizzazione individuale dei Green Business Partner di programmi sportivi e di attività fisiche per bambini

Impegno sociale
e comunitario
/ sostegno all’associazione austriaca
“Kinderkrebshilfe” (per i bambini
malati di cancro) tramite raccolta
di donazioni durante i nostri eventi
aziendali
/ forte coinvolgimento dei Green Business
Partner in progetti sociali e di
solidarietà con l’appoggio
dell’azienda
/ sponsorizzazione individuale dei Green
Business Partner di programmi
sportivi e di attività fisiche
per bambini


Green Business Partner
/ valorizzazione dei dipendenti di ogni livello
/ stabile modello di reddito e copertura del rischio, anche per i Green Business Partner che esercitano attività
come lavoratori autonomi
/ ampia offerta di formazione e perfezionamento personale
/ programma di apprendimento per i nuovi arrivati

Green Business Partner
/ valorizzazione dei dipendenti di ogni livello
/ stabile modello di reddito e copertura del rischio, anche per i Green Business Partner che esercitano attività come lavoratori autonomi
/ ampia offerta di formazione e perfezionamento personale
/ programma di apprendimento per i nuovi arrivati
Green Business Partner
/ valorizzazione dei dipendenti di ogni livello
/ stabile modello di reddito e copertura del
rischio, anche per i Green Business
Partner che esercitano attività
come lavoratori autonomi
/ ampia offerta di formazione e
perfezionamento personale
/ programma di apprendimento per i nuovi
arrivati
